Ebinter Ragusa: presentato nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi

Stanziati 60.000,00 euro per sussidi ai lavoratori e alle aziende del settore Terziario di Ragusa

L’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa ha presentato il nuovo Regolamento per l’erogazione dei sussidi e dei contributi per l’anno 2025, destinato a tutti i lavoratori e le aziende iscritte all’Ente e appartenenti al territorio di Ragusa.

Sono stati stanziati fondi per un totale di 60.000,00 euro che, in attuazione del CCNL di settore, saranno erogati fino ad esaurimento scorte.

La domanda di richiesta dei suddetti sussidi dovrà essere presentata, a mezzo pec e utilizzando gli appositi moduli, entro e non oltre il 31 ottobre 2025. Le richieste delle aziende saranno, invece, valutate entro il 31 dicembre 2025.

Il nuovo Regolamento mantiene il reddito familiare come un parametro essenziale di accesso. Pertanto, le domande saranno valutate in base all’Isee familiare, con un limite massimo stabilito a 25.000,00 euro, al fine di favorire le fasce meno agiate. 

Le tipologie di contributi sono cumulabili fino ad un importo massimo di 400,00 euro per ciascun richiedente e includono:

– contributo di 150,00 euro per l’acquisto di lenti da vista e di 200,00 euro per le spese odontoiatriche;

– contributo di 350,00 euro per nascita di un figlio, di 150,00 euro per l’attività sportiva di figli minorenni e di 250,00 euro per l’acquisto di libri di testo, strumenti musicali e digitali;

– contributo di 350,00 euro per le tasse universitarie relative all’anno accademico 2025-2026 e il rimborso del 50% fino a 250,00 euro per corsi di formazione professionale.

Per quanto riguarda le imprese è prevista la possibilità di richiedere il rimborso, fino all’importo massimo di 1.000,00 euro, per coprire le spese relative a corsi su sicurezza, privacy, lingue, per l’acquisto di defibrillatori, per le visite mediche obbligatorie ed, infine, per Interventi di efficientamento energetico e di trasformazione digitale.